Mail: elisabetta.donini(chiocciola)alice.it
Nata in provincia di Cuneo e laureatasi in Fisica nel 1964, Elisabetta Donini ha visto crescere con il tempo, accanto alle sue ricerche in teoria delle particelle elementari, un interesse sempre maggiore per la critica storica delle scienze e l’analisi del rapporto tra queste e la società, con uno sguardo particolare all’intreccio tra scienza, genere e donne. Le sue ricerche esprimono così il desiderio di interrogare scienza, tecnologia, modelli di sviluppo in relazione al segno di “genere” che vi hanno impresso secoli di dominanza maschile. Fino al 2004, è stata docente presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Torino, esperienza che ha visto Elisabetta Donini coinvolta in vari progetti di cooperazione con paesi del Sud del mondo e in percorsi universitari di ricerca, azione e formazione volti al rafforzamento della propria sfera femminile. Il suo lavoro teorico e la sua attività politica si intrecciano in modo indissolubile. Si occupa di politica della diversità, relazioni attraverso i conflitti, costruzione di culture di pace, cura dell’ambiente, critica dei modelli di sviluppo. È stata membro del gruppo a cui si deve la costituzione del Cirsde (Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne), centro con il quale ha stabilito una collaborazione duratura negli anni e lavora nell’Archivio donne del Piemonte. Ha svolto varie attività nel movimento delle donne e nel femminismo pacifista e fa parte del gruppo delle Donne in nero, presso la Casa delle donne di Torino, ed è impegnata dalla fine degli anni ’80 in percorsi di relazione con donne palestinesi e israeliane.
Bibliografia
- Il libro della cura di sé, degli altri, del mondo (con D. Demetrio, B. Mapelli, S. Natoli, M. Piazza, A. Segre), Rosenberg & Sellier, Torino, 1999.
Il volume suggerisce alcuni percorsi, volutamente differenti, che si snodano intorno alla parola, alla cultura e alle pratiche di cura. Quello che il genere femminile ha nel tempo appreso e tramandato nelle mansioni di cura, ciò che è per tradizione un patrimonio femminile, può diventare una proposta educativa per tutti…
- Nota conclusiva in Con il vento nei capelli: vita di una donna palestinese, di S. Salem, Giunti, Firenze 1998.
Salwa Salem racconta la sua storia di palestinese nata in quella terra di aspri conflitti e costretta a un lungo esilio. In un intreccio di fattori storici, economici, politici e religiosi, emerge l’originale personalità di una donna che ha voluto essere soprattutto se stessa.
- Conversazioni con Evelyn Fox Keller una scienziata anomala, Eleuthera, Milano, 1991.
- La nube e il limite. Donne, scienza, percorsi nel tempo, Rosenberg & Sellier, Torino, 1990.
- Il caso dei quanti. Dibattito in fisica e ambiente storico, 1900-1927. Clupguide, 1982.
Articoli e varie
- Donne, ambiente, etica delle relazioni. Prospettive femministe su economia e ecologia. In DEP Deportate, esuli, profughe, n.20, Anno 2012, pp 2-13
- Genere, sviluppo, territorio. Introduzione, in AA.VV, Geografia, società, politica. La ricerca in geografia come impegno sociale, Francoangeli, 2007.
- Ogni volta l’emozione di un inizio nuovo (a cura di, con R. Salih), in “DEP: deportate, esule, profughi. Rivista telematica di studi sulla memoria femminile”, n. 2, anno 2005, pp. 113-126.
- Nota finale a S. Salem, Con il vento nei capelli: una palestinese racconta, Giunti, Firenze, 2001.
- Scienza, genere e guerra, in Franco Marengo (a cura di), Imbrogli dì guerra, Manifestolibri, Roma 2000.
- Spazi di vita, cura dell’ambiente. Un dialogo tra femminismo ed ecologia (con A. Segre), in AA.VV, Il libro della cura di sé, degli altri, del mondo, Rosenberg & Sellier, Torino, 1999.
- Una geografia di genere dello sviluppo : Il caso dell’Africa : la parte delle donne (con F. Balsamo, A. Calvo, G. Di Meglio, P. Guerreschi, V. Maher, A. Segre), in “Sviluppo Development”, v. 5, anno 1997, pp. 53 – 75.
- Senza confini. Coscienza del limite e cultura della differenza, in “Giano”, n. 23, anno 1996.
- Soggettività di donne e politiche internazionali, in “Inchiesta”, n. 107, v. 25, anno 1995, pp. 12-14.
- Molte storie, un mosaico, in “Inchiesta”, n. 107, v. 25, anno 1995, pp. 6-8.
- Molte donne, un pianeta : Il seminario del 1,2 e 3 marzo 1995 a Bologna : Presentazione, in “Inchiesta”, n. 107, v. 25, anno 1995, pp. 3-4.
- Attraversare i conflitti e misurarsi con le differenze. Luci e ombre di un’esperienza, in Donne del Nord/Donne del Sud. Verso una politica della relazione tra diversità, solidarietà e conflitto, Franco Angeli, 1995.
- Genere, nazione, soggettività di donne, in “Democrazia e diritto”, n. 2-3 gennaio 1994 a. XXXIV, pp. 153-175.
- Women and a Politics of Diversity: a perspective of radical immanence, in E. Green, M. C. Grey (a cura di), Ökofeminismus und Theologie: Ecofeminism and Theology, Pubblicato da Peeters Publishers, 1994, pp. 59-69.
- Introduzione a B. Brock-Utne, La pace è donna, Gruppo Abele, Torino, 1989.
- Le donne a Beirut, in C. Ingrao, L. Menapace (a cura di), Né indifesa né in divisa, Gruppo misto Sinistra Indipendente, Roma, 1988.
- Introduzione a J. Rothschild ( a cura di), Donne, tecnologia, scienza: un percorso al femminile attraverso mito, storia, antropologia, Rosenberg & Sellier, torino, 1986.
Links dove compaiono articoli, testi, interventi dell’autrice
La costruzione culturale delle scienze della natura. Generi, soggetti e fatti storici
Rivoluzionare la scienza. Intervista a Elisabetta Donini di Nadia Angelucci
Intervista a Elisabetta Donini, Donne e scienza.
Audio di eventi cui ha partecipato l’autrice su Radio Radicale
Diversità, differenza, soggettività.
Link
Cirsde, Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne
Iniziative
- Aprile 2008, Torino – Violenza di genere in Palestina, Israele e Torino.
- Settembre 2007, Pesaro – PERLE, Perledonnechecambiano.
- Settembre 2005, Lecce – terzo Convegno dell’Associazione Donne e Scienza. Tema: Donne, scienza e potere: oseremo disturbare l’universo?
- Dicembre 2004 – Società italiana delle letterate, Il dono della politica .Seminario su Le tre ghinee di Virginia Woolf
- Ottobre 2003, Sassari – V convegno nazionale dei comitati di pari opportunità delle università italiane: culture di genere e politiche di pari opportunità. Scenari dell’università che cambia.
- Febbraio 2000, Venezia – Corpi e storia: pratiche, diritti e simboli.
- Maggio 1996, Torino – Politica internazionale delle donne alle soglie del terzo millennio: differenze a confronto. Il messaggio di Pechino, a cura di Mediterranean Review/eDizionidi Donne.
- Marzo 1995, Bologna – seminario “molte donne, un pianeta”.
Scheda curata da Federica Castelli e Valeria Mercandino